Il Ristorante
dal 1962 il nostro ristorante continua nella tradizione e nella conservazione di grandi piatti della cucina veneta del Lago di Garda. Affiancato al nostro menu alla carta il grande VinoLugana che nasce qui a pochi passi in vigneti antichi e rigogliosi. Il Leone di San Marco è il simbolo dell'Albergo Ristorante Papa a ricordare il legame storico e culinario di questi luoghi con Venezia e la Serenissima Repubblica.
In cucina la grande griglia di Carlo e le mani di Augusta ed Amelia propongono i piatti tipici della nostra tradizione. Gran parte delle prelibatezze sono preparate dalle mani esperte dei nostri cuochi, dalla pasta fresca alle gustose giardiniere alla salumeria veneta che ogni anno viene preparata con il rito di un tempo. Indimenticabile quindi la Pasta fresca come lasagne, cannelloni, tortellini e le famose crespelle e tutto il Pesce di lago freschissimo tra cui il Luccio in salsa e il prelibatissimo Lavarello del Garda, in stagione potrete gustare le famose Sarde di Lago in Saor, un retaggio della dominazione veneta della serenissima e ancora, secondo disponibilità al pescato, anguilla, persico e altro ancora. Il Lavarello è il principe delle specialità del Garda, un Salmonide dalla polpa bianca e prelibata immesso dall'uomo nei primi del '900 ed oggi simbolo delle nostre acque cristalline. Il Re del Garda è il Carpione un Salmonide autoctono raro e prelibatissimo. Vive esclusivamente nel nostro lago e si racconta che durante l'impero romano veniva trasportato vivo, in speciali barche, sino alle tavole di Roma facendo un lungo viaggio dal Mincio, al delta del Po e giù via mare sino a Roma.


